mInterventi
  • ADATTO A
    • Tecnici informatici
    • Ascensoristi
    • Idaulici
    • Elettricisti
    • Giardinieri
    • Caldaisti
  • GUIDE E TUTORIAL
  • PREZZI
  • FAQ
  • BLOG
  • CONTATTI
  • ACCEDI
  • PROVA
Seleziona una pagina

I termini usati da mInterventi

Una definizione per ogni concetto

Cosa si intende per…

Amministratore

L’amministratore ha il compito di gestire mInterventi nella sua totalità, sovraintendendo le attività del personale.

Accede esclusivamente via web e svolge le seguenti funzioni:


  • aggiunge il personale;
  • controlla i log di sistema;
  • crea i reparti;
  • assegna il ruolo di responsabile di reparto;
  • inserisce clienti, asset e fornitori;
  • apre ticket e interventi;
  • converte preventivi e ticket in interventi;
  • controlla le statistiche del personale.

NB: al primo accesso viene creato un profilo amministratore con le credenziali di registrazione. Le credenziali possono poi essere personalizzate nella sezione profilo.

Asset

Un asset è un impianto, una macchina o più in generale un bene fisico che può essere oggetto di un intervento. Per un’azienda informatica potrebbe trattarsi di un server, per un idraulico di una caldaia, per un ascensorista di un ascensore, e così via.

La sezione asset permette quindi di registrare l’oggetto del nostro intervento, compilarne tutte le caratteristiche e programmare manutenzioni e controlli nel tempo.

Asset QRcode

Un asset QRcode è un codice a barre che contiene tutte le informazioni relative all’asset di riferimento. Viene solitamente applicato sull’asset in modo che il tecnico che effettua l’intervento possa scansionarlo tramite l’App di mInterventi ed accedere subito alle caratterisiche tecniche del prodotto, al suo stato e ad altre informazioni.

Attività

Per attività si intendono la serie di azioni e operazioni necessarie a portare a termine un intervento.

Facendo l’esempio di un intervento chiamato “Manutenzione parco comunale” le attività potrebbero essere: “taglio erba“, “controllo area gioco bambini“, “cambio sacchi della spazzatura“, ecc .

Contratto

Un contratto è un accordo commerciale stipulato con un cliente. Inserendo un contratto un mInterventi è possibile fissare un monte ore che verrà scalato all’inserimento di ogni attività oppure inserire un periodo di validità in modo da venire avvisati con un alert in prossimità della scadenza.

Email di sistema

Le email di sistema sono email precompilate che possono essere inviate al cliente per:

  • proporre un preventivo;
  • avvisare dell’apertura di un ticket;
  • condividere un rapportino;
  • avvisare di una scadenza imminente.

Fornitore

Per fornitore si intende il personale esterno all’azienda che viene chiamato in causa per effettuare un intervento. Grazie ad mInterventi è possibile inserire i manutentori esterni e richiamarli durante la compilazione dell’intervento.

Intervento

Con intervento si intende l’insieme delle attività effettuate per risolvere la richiesta di un cliente. Un nuovo intervento può essere aperto da qualsiasi utente (amministratore o personale) ma solo il personale può compilare il calendario attività relativo all’intervento.

Lavorazione

Per lavorazione si intende la categoria a cui appartiene un’attività. Ogni lavorazione è legata ad un reparto specifico e durante la compilazione di un’attività è richiamabile solo dagli appartenenti a quel reparto.

Facendo l’esempio di un’azienda informatica, un utente appartenente al reparto hardware compilando un’attività appena svolta per un cliente potrà scegliere se si tratta di una lavorazione di “Nuova installazione hardware” oppure “Manutenzione hardware”.

Log 

Per log si intende la registrazione di tutte le azioni compiute su mInterventi. Questo registro permette all’amministratore di tenere sotto controllo gli accessi effettuatil, le notifiche inviate e le operazioni effettuate dai singoli utenti.

Pagamenti

Per pagamenti si intendono le forme di pagamento da richiamare nella compilazione degli interventi. Esempi potrebbero essere: BONIFICO BANC. 30 GG, RIC.BANC. 30, DA CONCORDARE, ecc,…

Personale

Con personale si intende l’utente di mInterventi. Facendo un esempio pratico potrebbe essere il tecnico o colui che presta direttamente assistenza al cliente, che registra l’intervento e i dettagli della sua prestazione.

Può accedere sia via web che tramite App e svolge queste funzioni:

  • apre i ticket;
  • apre gli interventi;
  • inserisce clienti, fornitori e asset;
  • invia rapportini e preventivi;
  • compila il calendario attività.

NB: ricordiamo che per poter aprire un intervento è obbligatorio creare almeno un membro del personale.

Prodotto

Con prodotto si intende un articolo oggetto di un preventivo. Inserendo o caricando un listino prodotti è possibile selezionare i singoli prodotti o intere categorie tramite un menu a tendina al momento della compilazione di un preventivo.

Promemoria

Con promemoria si intende un’annotazione testuale che deve essere ricordata da mInterventi in una data prestabilita.

Rapportino

Un rapportino è un resoconto dettagliato di un intervento. Raccoglie la lista di tutte le attività svolte, i nominativi dei tecnici, le ore di lavoro, i dettagli sulle attività ed altri dettagli riguardo l’intervento.

Reparto

Per reparto si intende il settore aziendale del quale fanno parte gli utenti di mInterventi. La sua funzione è quella di suddividere in settori il personale in modo da mantenere separate le diverse lavorazioni e riuscire ad avere una visione a 360° sulla produttività aziendale.

Se prendiamo l’esempio di un’azienda informatica una possibile divisione in reparti potrebbe essere:

  • assitenza hardware;
  • assistenza software;
  • sviluppo app;
  • commerciale.
  • ecc…

NB: questa divisione varierà di azienda in azienda, in base alla dimensione e alle attività svolte, per le esigenze più contenute anche solo un reparto potrebbe bastare. Ricordiamo che per poter aprire un intervento è obbligatorio creare almeno un reparto.

Responsabile di reparto

Il responsabile di reparto è il membro del personale che si occupa di gestire i ticket e i preventivi di un determinato reparto. Quando viene aperto un ticket dedicato al suo reparto, il responsabile riceve una notifica e decide se trasformare il ticket in intervento e a quale membro del personale assegnarlo, lo stesso per i preventivi.

NB: nel caso non venga inserito un responsabile di reparto le notifiche saranno inviate all’amministratore. Per disattivarle basterà accedere alla sezione Reparti ed impostare come responsabile “Nessuno”.

Ticket

Un ticket è una richiesta di intervento, può essere aperto da qualsiasi utente (amministratore o personale) per qualsiasi reparto. Una volta aperto il ticket il responsabile di reparto riceve una notifica e valuta se convertire il ticket in intervento oppure se chiuderlo.

    Vuoi capire se mInterventi può fare al caso tuo?

    PROVA IL SOFTWARE
    RICHIEDI UNA DEMO
    il logo i minteventi

    mInterventi è il software più semplice e completo per programmare e registrare gli interventi tecnici e le manutenzioni.

    MENU

    • Iscrizione demo
    • Prezzi
    • Guide
    • Faq
    • Glossario
    • Blog
    • Contatti

    NEWSLETTER

    

    Il nostro software è in continua evoluzione, registrati alla Newsletter e rimani aggiornato su tutte le nuove funzioni.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    ULTIME NOVITà

    Nuova release App 2.0

    Nuova release App 2.0

    © 2024 mInterventi è un prodotto di M.SOFT srl | Privacy policy | Note legali

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}